Tenuta Pakravan-Papi

da
Tenuta Pakravan-Papi
Tenuta Pakravan-Papi, Riparbella, PI, Italia

Descrizione

Agriturismo Tenuta Pakravan-Papi

Il cuore della tenuta Pakravan-Papi sono le case coloniche dell’Ortacavoli, edificate nel 1746 per volere del marchese Carlo Ginori – celebre per aver avviato le manifatture delle porcellane di Doccia – per ospitare i coloni impiegati nella bonifica della Maremma settentrionale.

I due armoniosi casali dominano la sommità di una collina a soli 7 km dal mare.

Chi vi giunge è sorpreso da un panorama mozzafiato che abbraccia più di 20 chilometri di costa toscana, le isole dell’arcipelago toscano e in lontananza anche la Corsica.

tutto intorno lo sguardo si posa su un paesaggio incontaminato ed incontra boschi di macchia mediterranea, oliveti, vigneti e borghi medievali.

Tenuta Pakravan-Papi – produttori vino

L’azienda agricola Pakravan-Papi si trova in Toscana, nella Maremma settentrionale, nel comune di Riparbella, in provincia di Pisa.

A partire dal 2000 Amineh Pakravan con il marito Enzo Papi, hanno voluto riscoprire e ripristinare l’antica tradizione vitivinicola con il supporto di nuove tecnologie: il primo passo è stato l’impianto di un nuovo vigneto e, a seguire, la costruzione della nuova cantina è nata cosi la Tenuta Pakravan-Papi

Il territorio, caratterizzato da una tradizionale vocazione viti-vinicola, possiede tutte le qualità che lo rendono un’eccellente terra di vino:

  • un microclima mediterraneo, irraggiato dal sole e accarezzato dalle brezze marine;
  • la complessità e la differenziazione di suoli ricchissimi di minerali;
  • i pendii dolci e ben esposti.

    Sei interessato a passare la tua vacanza in questa struttura? Richiedi subito un preventivo

    Arrivo:

    Partenza:

    Adulti:

    Bambini:

      News, interviste ed eventi del territorio

      Visit Colli Marittimi il portale di tutti. Eventi a Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo e promozione del territorio e delle aziende locali.

      Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.

      Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Bibbona e dalle associazioni di categoria.

      © 2024 Password Errata - Sede Operativa: Via F.Buozzi 4 - Cecina - P.IVA 02014700492