Antico Borgo San Martino

da
Antico Borgo San Martino
Antico Borgo San Martino, Riparbella, PI, Italia

Descrizione

Il Struttura ricettiva costituita da diversi fabbricati collegati tra loro da vialetti interni che scorrono tra alberi secolari. Recentemente ristrutturata per mantenere tutte le caratteristiche dell’opera originale la struttura sorge nella campagna di Riparbella.

Molte delle 32 camere presenti oggi nell’antico borgo san Martino infatti mostrano ancora le vestigia e gli affreschi originari, restaurati con grande cura per recuperare l’atmosfera ineguagliabile dei fasti antichi di questa dimora storica. Le camere sono distribuite attorno a suggestivi saloni e possono essere a piano terra, primo o secondo piano, spesso diverse tra loro proprio a causa della loro storicità.

Vicino alla Villa Padronale si trovano due costruzioni, in origine il Frantoio e il Granaio, che raggruppano rispettivamente 8 e 16 appartamenti dotati di ogni comfort e nei quali è possibile prevedere la “Formula Residence”.
Inoltre una recente costruzione sempre in stile tipico toscano e denominata “Il Cigliere” (3 stelle), raggruppa 24 camere distribuite a piano terra o primo piano che fanno cornice ad una stupenda corte centrale.

Completano la struttura la saletta ristoro “La Pagoda” con spazio esterno attrezzato e, ricavati nell’antico Granaio, il tipico ristorante toscano “Il Borghetto” e il bar con ampia veranda all’aperto con suggestiva vista delle colline toscane, le piscine per adulti e bambini dotate di solarium attrezzato con ombrelloni e lettini. Inoltre l’antico Borgo San Martino è dotato di vari impianti sportivi, zona teatro dove vengono proposti gli spettacoli serali, zona ricovero bicilette e sala conferenze di. 150 mq con 90 sedute e video-proiettore, ideale per organizzazione di meeting, convention aziendali ecc.


    Sei interessato a passare la tua vacanza in questa struttura? Richiedi subito un preventivo

    Arrivo:

    Partenza:

    Adulti:

    Bambini:

      News, interviste ed eventi del territorio

      Visit Colli Marittimi il portale di tutti. Eventi a Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo e promozione del territorio e delle aziende locali.

      Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.

      Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Bibbona e dalle associazioni di categoria.

      © 2024 Password Errata - Sede Operativa: Via F.Buozzi 4 - Cecina - P.IVA 02014700492