Cecina Bandiera Blu 2025 per la 20esima volta, si conferma tra le migliori località balneari della Toscana

Assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee) nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta a Roma presso la sede del Cnr.

da lorenzo

Cecina ottiene la Bandiera Blu 2025 per la 20esima volta.

La cerimonia di consegna si è svolta questa mattina a Roma: a ritirare il prestigioso riconoscimento assegnato dalla  Foundation for Environmental Education la sindaca Lia Burgalassi.

Le spiagge di Marina di Cecina e delle Gorette sono quindi anche quest’anno tra 487 italiane che ddisfano gli oltre trenta criteri richiesti dalla Fee per l’ottenimento della Bandiera Blu. Cecina è tra le 19 località toscane sulle quali sventola Bandiera Blu in questo 2025.

La bandiera blu viene infatti assegnata sulla base dei 32 criteri del Programma che vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente.Tra gli indicatori considerati ci sono: l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo. Criterio necessario per avere la Bandiera Blu quello che riguarda la qualità delle acque che devono essere risultate “eccellenti” negli ultimi 4 anni sulla base delle analisi delle varie Arpat nell’ambito del Programma Nazionale di monitoraggio condotto dal ministero della Salute.

“Quest’anno – spiega Claudio Mazza, presidente della Fondazione Fee Italia – abbiamo chiesto alle amministrazioni comunali di redigere e presentare un Piano di Azione per la Sostenibilità, con le attività realizzate e programmate nel triennio 2025-2027. Gli obiettivi individuati per il triennio 2025-27, sono cinque: Mobilità sostenibile; Città e comunità sostenibili; Vita sulla terra; Vita sott’acqua; Lotta contro il Cambiamento climatico“.

“La Bandiera Blu è un riconoscimento che premia il lavoro fatto dalle istituzioni insieme agli operatori e a tutta la comunità sul fronte del turismo, della sostenibilità e delle politiche ambientali – dice la sindaca Burgalassi -. E’ un simbolo riconosciuto a livello internazionale di garanzia della qualità delle nostre acque e dei servizi che stiamo lavorando per implementare con particolare attenzione alla valorizzazione del nostro patrimonio ambientale e all’inclusività che significa anche qualificare l’offerta turistica. Quest’estate infatti le Gorette avranno una spiaggia attrezzata per persone con disabilità con servizi come la pedana per raggiungere l’arenile, pensata anche per chi ha disabilità visive, e  il “Seatrac Mover”, cingolato alimentato da energia solare che consente l’accesso in acqua alle persone con disabilità motorie. Saranno instalalti anche gazebo in legno riciclato  e uno spogliatoio con docce accessibile e tutti i servizi saranno gratuiti”.

Articoli correlati

News, interviste ed eventi del territorio

Visit Colli Marittimi il portale di tutti. Eventi a Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo e promozione del territorio e delle aziende locali.

Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.

Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Bibbona e dalle associazioni di categoria.

© 2024 Password Errata - Sede Operativa: Via F.Buozzi 4 - Cecina - P.IVA 02014700492