EVENTI NEL COMUNE DI BIBBONABibbona BIBBONA SEMPRE PIU’ CARDIOPROTETTA Inaugurato stamani un nuovo defibrillatore nella Macchia della Magona in località Fichi Mori-Aione donato dal Club 41 Castiglioncello Costa Etrusca 23 da romina 24/02/2025 24/02/2025 127 Adesso sono 12 in totale i dae su tutto il territorio comunale. Un nuovo tassello del progetto Bibbona Cardioprotetta. Questa mattina nella Macchia della Magona, in località Fichi Mori-Aione, è stato inaugurato un nuovo defibrillatore pubblico automatico donato dal Club 41 Castiglioncello Costa Etrusca 23. Esattamente il dodicesimo su tutto il territorio comunale. “Si tratta di strumenti salvavita, semplicissimi da utilizzare in caso di bisogno – ha sottolineato il sindaco Massimo Fedeli – e veramente indispensabili da avere per cui ringraziamo ancora una volta il Club 41 Castiglioncello Costa Etrusca 23 e il suo presidente Mario Naldini per averlo donato e deciso di installare insieme a noi in una zona frequentata del nostro territorio, soprattutto durante la bella stagione. L’obiettivo dell’Amministrazione – aggiunge – è quello di promuovere sempre più una maggiore conoscenza e consapevolezza dell’importanza di questi strumenti, posizionandone altri e organizzando corsi di formazione e aggiornamento aperti alla popolazione. In più occasioni hanno dimostrato la loro fondamentale importanza permettendo di salvare una persona colta da arresto cardiaco”. Il nuovo defibrillatore, così come tutti gli altri già installati, è stato posizionato all’interno di una teca allarmata e telecontrollata, ben visibilmente segnalata, accanto a un pannello che spiega in modo chiaro e sintetico tutte le manovre da attuare in caso di arresto cardiaco. Per informazioni i cittadini possono sempre contattare la Pubblica Assistenza di Bibbona ai numeri 0586.671115 – 0586.600950 mentre il numero unico di emergenza da chiamare è il 112. I defibrillatori pubblici attualmente si trovano: a Bibbona nel centro storico vicino Casa Fattori e un altro vicino la chiesa di Santa Maria della Pietà, a La California in zona Fiera e sulla via Aurelia vicino la sede di Asbi, nella pineta di Marina di Bibbona (ce ne sono 4), nella Macchia della Magona alla Casetta di Campo di Sasso e da oggi in località Fichi Mori- Aione. A questi si aggiungono anche altri due che si trovano all’interno delle scuole a Bibbona e a La California. 0 commenti 0 FacebookTwitterPinterestEmail articolo precedente PONTE FALTONA DANNEGGIATO DALL’ALLUVIONE articolo successivo Turismo sportivo: sempre più beach! Una nuova stagione per praticare lo sport preferito e assistere ad eventi di grande richiamo! Articoli correlati FESTA DELLA BANDIERA BLU 2025 A MARINA DI... 14/07/2025 PINETA DI MARINA DI BIBBONA RIQUALIFICAZIONE E MESSA... 11/07/2025 NELLA MACCHIA DELLA MAGONA – 11 Luglio 2025 10/07/2025 MARINA DI BIBBONA – ESTATE 2025 – Dal... 10/07/2025 MASSIMO SESTINI “SPIAGGE, ARTE AD ALTA QUOTA” 04/07/2025 02/07/2025 BIBBONA JAZZ Sabato 5 luglio e sabato 2... 01/07/2025 Bibbona Jazz – 5 Luglio 2025 01/07/2025 GUARDIA MEDICA TURISTICA – Dal 1 Luglio al... 01/07/2025 GIRELLANDO PER BIBBONA – 24 Luglio 2025 30/06/2025