BIBBONA FOLK FESTIVAL dal 20 Luglio

Tre serate di musica live nel centro storico

da Visit Colli Marittimi
Questo weekend torna il Bibbona Folk Festival, tre giorni di musica live nel centro storico, dal 20 al 22 giugno. Piazza della Vittoria ospita la terza edizione di un evento che dal 2023 ha ospitato artisti come Ginevra di Marco, Bobo Rondelli, Finaz della Bandabardò e i Matti delle Giuncaie.
Quest’anno ad aprire il festival sarà venerdì 20 la voce di Angela Baraldi, cantautrice e interprete bolognese cresciuta al fianco di Lucio Dalla che fu anche il produttore del suo primo album. L’artista presenta il suo ultimo lavoro intitolato 3021, a sette anni di distanza da ‘Tornano sempre’, periodo nel quale ha intrapreso anche la carriera di attrice. L’album, prodotto da Caravan, l’etichetta discografica di Francesco De Gregori del quale Baraldi ha aperto il tour 2024, e distribuito da Sony Music Italia, comprende otto brani scritti dalla stessa Angela Baraldi e composti insieme a Federico Fantuz.

Sabato 21 serata speciale con gli Extraliscio, un laboratorio musicale che spazia dalla tradizione alla musica elettronica. Al trio romagnolo si deve un’evoluzione della musica da balera, che viene contaminata da suoni contemporanei ma sempre votati al ballo e al divertimento.

Chiude la rassegna domenica 22 Max Manfredi, cantautore genovese, già collaboratore di Fabrizio De Andrè. Sulle scene da trent’anni, nel corso della sua carriera  ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra i quali due Targhe Tenco, nel 1990 e nel 2009.

Bibbona Folk Festival è organizzato dall’associazione culturale La Chute in collaborazione con il Comune di Bibbona.

I concerti sono a ingresso gratuito. Inizio ore 21.

Articoli correlati

News, interviste ed eventi del territorio

Visit Colli Marittimi il portale di tutti. Eventi a Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo e promozione del territorio e delle aziende locali.

Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.

Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Bibbona e dalle associazioni di categoria.

© 2024 Password Errata - Sede Operativa: Via F.Buozzi 4 - Cecina - P.IVA 02014700492