Anteprima Il Paese dei Balocchi Festival – 18,19,20 Luglio

da lorenzo

Il Paese dei Balocchi è un Festival Internazionale di Circo Contemporaneo, che giunge nel 2025 alla quindicesima edizione. Il festival si sviluppa nell’area di Villa GuerrazziLa location è accessibile a tutti: è in piano e può avvalersi di un’ampia area di parcheggio esterno alla villa, immediatamente adiacente, avente circa 800 posti auto. L’accessibilità al festival è priva di ogni tipo di barriera architettonica, pratica ed immediata. Villa Guerrazzi, grazie all’allestimento scenografico in occasione de Il Paese dei Balocchi, diventa un incantevole palcoscenico a cielo aperto, nel quale si esibiscono le migliori compagnie e i più talentuosi artisti circensi sia italiani che internazionali. Inoltre sono sempre presenti anche attrazioni musicali e l’accoglienza dei nostri ospiti è affidata a spumeggianti compagnie di artisti itineranti. Arricchisce il programma e l’offerta spettacolare un’ampia zona relax per piccoli e grandi, con installazioni di giochi artigianali in legno, laboratori ed altre attività ludiche, ricreative, sportive. Nella zona relax, si potrà inoltre comodamente sedersi per gustare i manicaretti preparati nell’area gastronomica del Festival.

Grazie a un progetto innovativo e allo stesso tempo rigoroso, il festival è diventato un punto di riferimento per il territorio, un baluardo della multidisciplinarietà, della sperimentazione della drammaturgia circense e della nuova creatività contemporanea. Infatti si assume la responsabilità di una programmazione nella quale linguaggi più classici si fondono con quelli più innovativi, sperimentali, contemporanei; la multidisciplinarietà è il perno di quasi tutti gli spettacoli. Il Paese dei Balocchi nel 2025 intensifica l’esplorazione tra il circo e altri linguaggi collaborando con prestigiosi e riconosciuti artisti della scena nazionale e internazionale

L’autorevolezza e il riconoscimento istituzionale del Festival e della sua direzione artistica sono stati confermati nel 2024 dall’invito al Senato per il convegno “Per un teatro delle città”, organizzato con il patrocinio di ANCI, al quale hanno preso parte sia la direzione artistica che l’amministrazione comunale di Cecina.

Nato nell’Agosto del 2011 a Rosignano Marittimo, Il Paese dei Balocchi ha portato la sua inconfondibile vocazione per l’Arte, nei comuni di Santa Maria a monte, Pontassieve e, dal 2021 ha trovato una felice e naturale collocazione nella splendida cornice di Villa Guerrazzi a Cecina.

Articoli correlati

Visit Colli Marittimi il portale di tutti. Eventi a Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo e promozione del territorio e delle aziende locali.

Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.

Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Bibbona e dalle associazioni di categoria.

© 2024 Password Errata - Sede Operativa: Via F.Buozzi 4 - Cecina - P.IVA 02014700492